Il sito di Acquirente Unico S.p.A. (o gli strumenti dallo stesso utilizzati) fanno ricorso a cookies di tracciamento tecnici, cookies analitici e cookies di terze parti necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi conoscere i dettagli sull’utilizzo dei cookie e sapere come disabilitarli, consulta la nostra Privacy e Cookie Policy.

Vuoi segnalare disservizi o fatti rilevanti all'Autorità?
La segnalazione è una comunicazione scritta, non anonima, diversa da una richiesta di informazione e da una controversia, che segnala un disservizio ritenuto rilevante o una criticità della regolazione. I clienti finali di luce e gas, i consumatori-produttori di energia, le Associazioni ed i delegati che li rappresentano, possono segnalare disservizi e situazioni rilevanti che riguardano ad esempio:
- comportamenti non conformi alla regolazione degli operatori;
- specifici impatti di misure di regolazione già adottate;
- aspetti del servizio che meriterebbero una regolazione;
- situazioni potenzialmente pericolose o dannose.
Attenzione! Per risolvere l’eventuale disservizio individuale che determina la segnalazione si dovrà attivare una delle procedure presentate nella sezione Risoluzione controversie. La segnalazione ha solo lo scopo di far conoscere il disservizio ed è indipendente dalla soluzione individuale della controversia.
Come inviare la segnalazione?
La segnalazione deve essere inviata on-line:
- registrandosi al Portale dello Sportello,
- compilando on-line lo specifico Modulo ed allegando tutte le informazioni e la documentazione necessaria a documentare la segnalazione.
Le segnalazioni prive degli elementi obbligatori, incomplete e/o anonime non saranno prese in considerazione.
In alternativa, per i soli clienti domestici che non si avvalgono di un delegato, è possibile inviare la richiesta anche via e-mail, fax o posta agli indirizzi riportati nella sezione Contatti, compilando in tutte le sue parti il Modulo di interesse scaricabile dalla sezione Modulistica.
Quali sono gli effetti di una segnalazione?
Lo Sportello analizza le segnalazioni complete di tutti gli elementi ed invia regolarmente all’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente un report dettagliato sulle segnalazioni complete ricevute.
L’Autorità valuta tali segnalazioni per gli eventuali seguiti di competenza e ne fornisce una sintesi nell’annuale Rapporto sui Reclami e le controversie.
La segnalazione, laddove ne esistano i presupposti, può anche comportare l’apertura, da parte dell’Autorità, di un’istruttoria formale o di un procedimento sanzionatorio nei confronti degli esercenti coinvolti.
Per le segnalazioni inviate tramite il Portale dello Sportello, il sistema invierà un messaggio automatico di avvenuta ricezione e di attribuzione del relativo numero identificativo.
Chi invia una segnalazione non riceverà altri riscontri specifici, tranne nel caso in cui l’Autorità avvii un procedimento avverso un operatore.